Topologie di rete

Nome Descrizione Immagine Vantaggi e svantaggi

Rete full connecting
(punto a punto)

Una rete si definisce full connecting (punto a punto), quando tutti i device collegati alla rete
hanno un cavo per ogni nodo della rete.
Cioè quando ogni computer o device può parlare direttamente con tutti gli altri computer.

VANTAGGI:

1. In caso di un guasto su un cavo, tutti gli altri computer possono parlarsi.
2. Ogni computer può parlare con un altro computer in un solo passo.

SVANTAGGI:

1. Se la rete diventa grande il costo diventa enorme.
2. I computer che possono partecipare a questa rete sono speciali, cioè, possono
gestire tante schede di rete.

Rete a stella

Una rete si definisce a stella, quando tutti i device sono collegati ad un unico computer universale.
Cioè quando ogni computer o device può parlare ad un unico computer.

VANTAGGI:

1. È una rete semplice.
2. È adatta a tutti i normali computer.
3. È facile aggiungere nuovi elementi alla rete.

SVANTAGGI:

1. Questa rete ha un singolo punto di fallimento (SPOF), cioè se
si rompe il nodo centrale nessuno più riesce a comunicare.
2. Il numero di nodi della rete dipende dalle caratteristiche del nodo centrale.
3. L'uso di un'app è pericoloso perché consente a uno degli altri nodi collegati di leggere i messaggi scambiati.

Rete ad anello

Una rete ad anello è quella rete in cui ogni nodo è collegato a due altri nodi, normalmente questa rete ha un verso di comunicazione

VANTAGGI:

1. È una rete espandibile e semplice.

SVANTAGGI:

1. Se si rompe un nodo o un cavo la rete è bloccata.
2. Per poter usare la rete bisogna aspettare il proprio turno.

Rete a Bus

Una rete a Bus è quella rete in cui tutti i nodi sono collegati ad un cavo speciale, chiamato Bus.
Questo cavo consente a tutti i nodi di coomunicare conemporaneamente senza dover aspettare un turno.

VANTAGGI:

1. È facile aggiungere nuovi nodi.
2. I computer collegati sono semplici.

SVANTAGGI:

1. La rottura del bus blocca tutta la rete.
2. Il traffico causato da un nodo può rallentare tutti gli altri.

Rete ad albero

La rete ad albero è una rete in cui alcuni nodi si comportano da responsabili di un pezzo della rete.

VANTAGGI:

1. È una rete semplice in cui è possibile definire dei ruoli.
2. I nodi si possono facilmente aggiungere con un impatto limitato al nodo padre.

SVANTAGGI:

1. La comunicazione tra due nodi può richiedere molti passi.
2. La rottura di un nodo blocca tutte le comunicazioni a valle.

Suddivisione in base all'estensione:

Tipologie di rete

Nome Descrizione Immagine Vantaggi e svantaggi

LAN

La rete LAN (Local Area Network) è una rete che copre una stanza o al massimo un edificio.

VANTAGGI:

1. È una rete economica.
2. È una rete semplice da realizzare.

SVANTAGGI:

1. Per come è costruita non può essere molto estesa.
2. Normalmente è poco sicura.

CAN

Una rete CAN (Campus Area Network) è una rete che serve ad unire più reti in uno o più edifici.

VANTAGGI:

1. Consente di condividere facilmente risorse aziendali senza accedere ad Internet.
2. È normalmente più sicura.

SVANTAGGI:

1. È più costosa di una LAN.
2. È complicata da realizzare e mantenere.

MAN

La rete MAN (Metropolitan Area Network) è una rete che copre una città o parti di essa.

VANTAGGI:

1. Risorse aziendali senza accesso ad Internet.
2. È una rete sicura.

SVANTAGGI:

1. Ha costi molto elevati.
2. È molto complicata da gestire.

WAN

Una rete WAN (Wide Area Network) è una rete in grado di coprire una o più regioni, in genere permette di connettere il MAN.

VANTAGGI:

1. Consente di avere una rete privata parallela ad internet.

SVANTAGGI:

1. Ha dei costi altissimi.
2. La gestione di questa rete richiede tanti esperti.

WLAN

Una rete WLAN (Wireless Local Area Network) indica una rete locale "senza fili", ovvero dei tipi di rete
che non hanno bisogno di collegamenti via cavo per collegarsi ad internet.

VANTAGGI:

1. È molto semplice da realizzare.
2. È molto economica.
3. È facilissimo aggiungere nuovi nodi.

SVANTAGGI:

1. È poco sicura.
2. La velocità della rete è limitata.

Creato da Gabriele Palumbo