È sorta nel 1987 dalla fusione tra la Società Generale Semiconduttori (SGS), azienda di microelettronica fondata da Adriano Olivetti e poi passata all'IRI, e la divisione dei semiconduttori della francese Thomson. La denominazione iniziale era SGS-Thomson, ed è stata contratta in ST nel maggio 1998 in seguito all'uscita dall'azionariato di Thomson.
SGS Microelettronica e Thomson Semiconducteurs erano due aziende di semiconduttori dalla lunga storia:
SGS Microelettronica era in precedenza chiamata SGS-ATES e nacque nel 1972 dalla fusione di ATES (Aziende Tecniche Elettroniche del Sud di Catania, già Aquila Tubi Elettronici e Semiconduttori), fondata nel 1959, e la Società Generale Semiconduttori (fondata nel 1957 da Adriano Olivetti), nel 1985 aveva cambiato nome in SGS - Microelettronica spa.
Thomson Semiconducteurs nacque nel 1982 dalla fusione di:
attività dei semiconduttori della società francese di elettronica Thomson;
Mostek, un'azienda statunitense creata nel 1969 da alcuni fondatori di Texas Instruments;
Silec, fondata nel 1977;
Eurotechnique, fondata nel 1979 a Rousset in Francia, joint-venture tra la Saint-Gobain e l'azienda americana National Semiconductor;
EFCIS, fondata nel 1977;
SESCOSEM, fondata nel 1969.